Luisa Pena de Lima ha iniziato gli studi di canto lirico nel 2012 ed è stata ammessa nel 2013 presso il Conservatorio dell’Università di Rio de Janeiro (Brasile) per il corso di musica e canto di livello intermedio, mentre nel 2014 è stata ammessa presso il Conservatorio dell’Università di Rio de Janeiro per il corso in canto lirico. Ha partecipato nel 2014 del progetto lirico presso il Conservatorio dell’Università di Rio de Janeiro come Susanna nell’opera “Le nozze di Figaro”. Nel 2016 ha debuttato nel ruolo di Nano Sabbiolino presso il progetto di opera studio del Conservatorio dell’Università di Rio de Janeiro e ha partecipato a una masterclass con Holger Speck durante il “Festival Brasile-Germania” presso il Conservatorio di Musica UNIRIO. Ha anche vinto nello stesso anno la borsa di studio per il “II Festival di Musica di Trancoso” diretta da Holf Beck. Nel 2017 ha debuttato nel ruolo di Prima Donna nel progetto di opera studio presso il Conservatorio di Musica dell’Università di Rio de Janeiro e in questo anno conclude il percorso di studio presso il Conservatorio di Musica dell’Università di Rio de Janeiro con il massimo dei voti. Nel 2018 inizia il Master in canto presso il Conservatorio Cesare Pollini e nel 2019 partecipa come corista nell’opera Don Pasquale tramite progetto del “Laboratorio OPERAPRIMA WIEN” diretta da Tiziano Duca. Vince inoltre il primo premio del concorso “Adriatic Lng ai Giovani Musicisti Veneti” presso il Conservatorio di Musica di Rovigo. Nel 2021 continua il percorso Magistrale presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e inizia a lavorare con il Coro Lirico Sinfonico di Bologna alla “Milano Fashion Week” e partecipa alla masterclass di perfezionamento operistico a Brescia nel “Festival Talent Summer Courses”con borsa di studio. Debutta nell’opera “La Traviata” come solista nel ruolo di Annina al Teatro Comunale di Belluno e partecipa al corso di perfezionamento operistico a Vercelli con Chris Merritt, Patrizia Ciofi e Federico Sacchi. Nel 2022 è stata selezionata con borsa di studio all‘Accademia di Opera di Berlino per il ruolo di Conversa nell’opera Suor Angelica, per frequentare l’Erasmus presso la Musikhochschule di Graz nella classe di Mardi Byers e per il corso di specializzazione vocale alla Juilliard School a NY. Nell’anno di 2023 debutta nel progetto dell’opera “Die Fledermaus” come corista nell’Opera studio della Musikhochschule di Graz e presso il Teatro Oper Graz nella produzione Faust di Schubert ed è stata selezionata come finalista nel concorso in omaggio a “Maria Callas” a Brescia. Nel 2024 conclude il percorso presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia (Magistrale) col massimo dei voti, debutta nella produzione dell’opera La Boheme come corista al Royal Muscat e Tosca al Theàtre antique d’Orange col Coro Lirico Sinfonico di Bologna e partecipa al workshop di Interpretazione e scena a Vienna con Dale Fundling, Elizabeth Hagedorn, Ekaterina Nokkert, Helen Tintes e Michael Pinkerton.
Luisa Pena de Lima has begun her Opera studies in 2012 and was admitted in 2013 to the Conservatory of the University of Rio de Janeiro (Brazil) for the intermediate level of music and singing and in 2014 she was admitted to the Conservatory of the University of Rio de Janeiro as Susanna in the opera "Le nozze di Figaro". In 2016, she debuted in the role of Nano Sabbiolino at the opera studio project at the Conservatory of the University of Rio de Janeiro and participated in a masterclass with Holger Speck during the "Brazil-Germany Festival" at the UNIRIO Conservatory of Music. She also won in the same year the scholarship for the "II Music Festival of Trancoso" directed by Holf Beck. In 2017, she Made her debut in the role of Prima Donna in the opera studio project at the Conservatory of Music of the University of Rio de Janeiro, and in that year she completed her studies at the Conservatory of Music of the University of Rio de Janeiro with highest honors. In 2018, she starts her Master's degree in singing at Cesare Pollini Conservatory and in 2019 she participates as a chorister in the opera Don Pasquale through a project of "Laboratorio OPERAPRIMA WIEN" directed by Tiziano Duca. She also wins the first prize in the competition "Adriatic Lng to the Young Musicians of Veneto" at the Rovigo Conservatory of Music. In 2021 she continued the Master's degree course at the Benedetto Marcello Conservatory of Venice and begann working with the Bologna Symphonic Opera Chorus at the "Milano Fashion Week" and participated in the masterclass of opera improvement in Brescia in the "Festival Talent Summer Courses" with scholarship. She made her debut in the opera "La Traviata" as a soloist in the role of Annina at the Teatro Comunale di Belluno and participated in the Opera masterclass with Chris Merritt, Patrizia Ciofi and Federico Sacchi. In 2022, she was selected with a scholarship in the Berlin Opera Academy for the role of Conversa 1 in the opera Suor Angelica, started her Erasmus at the Musikhochschule in Graz in the class of Mardi Byers and was selected to the vocal specialization course at the Julliard School in NY. In the year 2023 she debuted in the opera project "Die Fledermaus" as a chorister in the Opera Studio of the Musikhochschule Graz and at the Oper Graz in the Goethes Faust production of Schubert and was a finalist in the competition in tribute to "Maria Callas" in Brescia. In 2024, she completed the course at the Benedetto Marcello Conservatory of Venice (Master degree) with top honors, made her debut in the production of the opera La Boheme as a chorister at the Royal Opera Muscat and Tosca at the Theàtre antique d'Orange with the Bologna Symphonic Opera Chorus, and participated in the Interpretation and Staging workshop in Vienna with Dale Fundling, Elizabeth Hagedorn, Ekaterina Nokkert, Helen Tintes and Michael Pinkerton.