Ester Sagripanti Soprano Soprano

Ester Sagripanti

CV in formato PDF

CV in PDF format

Download

Curriculum

Ha iniziato gli studi musicali all'età di 6 anni.

È entrata al Conservatorio di Perugia F. Morlacchi per studiare pianoforte inizialmente con il Maestro Salvatorella Coggi e successivamente con il Maestro Alessandro Gagliardi e si è diplomata brillantemente nel 2012 presso lo stesso conservatorio in pianoforte. Nel 2016, ha ottenuto il Diploma di secondo livello con il massimo dei voti sempre in pianoforte.

Parallelamente agli ultimi anni di studi pianistici, ha iniziato a studiare canto con Fernanda Costa e Monica Colonna, e dal 2018 al 2022 ha frequentato il triennio di canto presso la Scuola di Musica di Fiesole con Damiana Pinti. Si è laureata il 4 giugno 2022 sempre presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Damiana Pinti con una tesi su Bohème di G. Puccini e Bohème di R. Leoncavallo. Da agosto 2023 studia con Elizabeth Norberg-Shulz, Matthew Mark Marriott e Jorge Ansorena.

Da marzo 2025 ha iniziato una collaborazione concertistica con il Maestro Stefano Ragni presso l'università per stranieri di Perugia.

Si è esibita come soprano solista in concerti per la Scuola di Musica di Fiesole, l'Istituto Frescobaldi di Perugia e altre rassegne musicali umbre.

Ha anche partecipato come corista a numerosi concerti e opere diretti dal maestro Carlo Palleschi al Teatro Morlacchi di Perugia e al Teatro degli Avvalorati di Città della Pieve. Tra le opere studiate con il maestro Palleschi vi sono il Requiem di W.A. Mozart, la Petite messe solemnelle di G. Rossini, l'Elisir d'amore di G. Donizetti, le Laudes Evangelii di V. Bucchi, la Messa dell'Incoronazione di W.A. Mozart, il Requiem di G. Verdi, le Vesperae solemnes de confessore di W.A. Mozart e i Carmina Burana di C. Orff.

Durante il percorso di studi a Fiesole, ha partecipato a masterclass con importanti insegnanti di canto come Rolando Panerai e Patrizia Ciofi.

Ha inoltre eseguito in forma di concerto i seguenti titoli: “Il Corsaro” di G. Verdi, “Otello” di G. Verdi, “Bohème” di G. Puccini e “Nozze di FIgaro” di W. A. Mozart.

Nel giugno 2023 ha interpretato il ruolo di Alice in "Falstaff" di G. Verdi come parte della produzione operistica della Scuola di Musica di Fiesole. Da agosto 2023 segue periodicamente masterclass a Oslo e Roma con Elizabeth Norberg-Schulz e Matthew Mark Marriott. Da gennaio 2024 studia con Jorge Ansorena.

Da marzo 2025 ha iniziato una collaborazione concertistica con il Maestro Stefano Ragni presso l'università per stranieri di Perugia.

She began her musical studies at the age of 6. Subsequently, she entered the Conservatory of Perugia F. Morlacchi to study piano initially with Maestro Salvatorella Coggi and later with Maestro Alessandro Gagliardi. She graduated with honors in 2012 from the same conservatory in piano. In 2016, she obtained the second level Diploma with top marks in the same instrument. During this period of study, she participated in masterclasses as an active student with Angela Hewitt, Luciano Lanfranchi and as an auditor with Michele Campanella. 

Concurrently with her piano studies, she obtained a bachelor's degree in International Communication and a master's degree in International Relations and Development Cooperation at the University for Foreigners of Perugia. 

In parallel with the last years of piano studies, she began studying singing with Fernanda Costa and Monica Colonna, and from 2018 to 2022 she attended the three-year singing course at the Fiesole School of Music with Damiana Pinti. She graduated on June 4, 2022 under the guidance of Damiana Pinti with a thesis on Bohème by G. Puccini and Bohème by R. Leoncavallo. 

Since August 2023 she has been studying with Elizabeth Norberg-Shulz, Matthew Mark Marriott and Jorge Ansorena. 

She has performed as a solo soprano in concerts for the Fiesole School of Music, the Frescobaldi Institute of Perugia and other Umbrian musical festivals. She has also participated as a chorister in numerous concerts and operas directed by Maestro Carlo Palleschi at the Teatro Morlacchi in Perugia and at the Teatro degli Avvalorati in Città della Pieve. Among the works studied with Maestro Palleschi are the Requiem by W.A. Mozart, the Petite messe solemnelle by G. Rossini, the Elisir d'amore by G. Donizetti, the Laudes Evangelii by V. Bucchi, the Coronation Mass by W.A. Mozart, the Requiem by G. Verdi, the Vesperae solemnes de confessore by W.A. Mozart and the Carmina Burana by C. Orff. 

During her studies in Fiesole, she participated in masterclasses with important singing teachers such as Rolando Panerai and Patrizia Ciofi. She also performed the following titles in concert: “Il Corsaro” by G. Verdi, “Otello” by G. Verdi, “Bohème” by G. Puccini and “Nozze di FIgaro” by W. A. ​​Mozart. 

In June 2023 she played the role of Alice in "Falstaff" by G. Verdi as part of the opera production of the Fiesole School of Music. Since August 2023 she has periodically followed masterclasses in Oslo with Elizabeth Norberg-Schulz and Matthew Mark Marriott. Since January 2024 she has been studying with Jorge Ansorena.

From March 2025 she started a singing collaboration with the University for Foreigners of Perugia with Maestro Stefano Ragni.

Repertorio

Repertoire

P. Mascagni
• Cavalleria Rusticana Santuzza
W.A. Mozart
• Le nozze di Figaro La Contessa di Almaviva
• Don Giovanni Donna Elvira
G. Puccini
• La Bohème Mimì
G. Verdi
• Il corsaro Medora
• Otello Desdemona