meOpera Management
www.meopera.com
Tel.: 0692958779
Email: agenzia@meopera.com

Anna Maria Stella Pansini Soprano Soprano

Anna Maria Stella Pansini

CV in formato PDF

CV in PDF format

Download

Curriculum

Laureata in Canto, in Pianoforte e in Musica vocale da Camera presso il Conservatorio di Musica”N.Piccinni” di Bari, ha frequentato l’Accademia di Alto Perfezionamento per cantanti lirici e del repertorio Pucciniano “Il teatro di Giacomo Puccini”  presso la Fondazione Festival Puccini, perfezionandosi con Lucetta Bizzi, Micaela Carosi, Giovanna Casolla, Daniela Dessì, Rolando Panerai, Luigi Roni, Vivien Hewitt (2010 e 2014). Ha altresì frequentato l’Accademia del Teatro Marrucino di Chieti (2007) e l’Accademia “Paolo Grassi “presso il Festival della Valle d'Itria, con S. Segalini e R.Kabaivanska (1997/1998). Inoltre si è perfezionanta con K.Ricciarell, M.Trombetta, M.Pertusi, R. Decandia, E.Dara, A.Vandi, L.Cuberli, C.Desderi, R.Kettelson, C.Fusco, M° M.Arena.

Attualmente si perfeziona con il soprano Ines Salazar.

Nell’agosto 2020 le è stato conferito dall’Associazione Internazionale di Musica “Re Manfredi” di Manfredonia (Fg) il Premio “Re Manfredi” per la sua brillante carriera artistica. Nel mese di febbraio 2022, durante il Concerto Premio presso il Palazzo Ducale di Martina Franca (Ta) le hanno conferito il Premio alla carriera “Parnaso delle Muse”.

Altresì premiata in numerosi concorsi lirici internazionali:

-primo premio alla XXV edizione dell’International Music Competition “Pietro Argento” sez. Canto lirico

– terzo premio alla XXV edizione dell’International Music Competition “Pietro Argento” sez. Musica vocale da camera

– terzo premio al Medici International Music Competition di Londra Edizione 2023;

– secondo premio al 2° Concorso Internazionale di Canto Lirico Città di Roma “Caput Mundi” e Premio Speciale: Concerto Premio presso il Palazzo Ducale di Martina Franca;

– terzo premio al Concorso Lirico Internazionale “Trofeo La Fenice” VI edizione - Seravezza (Lu) e Premio Speciale “Renata Tebaldi” al miglior soprano;

– primo premio al Concorso Internazionale per giovani cantanti lirici – I edizione di Montecorvino Rovella (SA), con assegnazione del ruolo della Contessa nell’opera “Le nozze di Figaro” di W.A.Mozart ;

– secondo premio al X Concorso Lirico Internazionale “Re Manfredi” di Manfredonia;

– terzo premio al IV Concorso Internazionale voci per l’Opera e l’Operetta “Carlos Gomes” di Rivalba – Torino;

– terzo premio al IV Concorso Internazionale di Canto Lirico e da Camera“Opera Rinata”  di Torino  sez. Camera

– terzo premio al V Concorso Lirico Internazionale “R. Leoncavallo” – Città di Montalto Uffugo;

– terzo premio al II Concorso Lirico Internazionale Festival delle Murge – Corato (Ba);

– diploma di merito al Concorso Internazionale “Titta Ruffo” di Pisa 1° Edizione;

– finalista al 28° Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Spazio Musica” - 2023

– finalista al Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “G.Pacini” V edizione, per il ruolo di Mimì nell’opera “La Bohème “ di G. Puccini;

– finalista al Concorso internazionale “Giuseppe Di Stefano” di Trapani-Erice 11° edizione, con assegnazione del ruolo della Contessa nell’opera “Le nozze di Figaro” di W.A.Mozart;

– finalista al Concorso internazionale Voci nuove della lirica “Giovan Battista Velluti” 10° edizione di Riviera del Brenta;

Repertorio

Ha ricoperto il ruolo di Santuzza nella Cavalleria rusticana di P. Mascagni per Noicattaro lirica 2023, direttore Giovanni Rinaldi, regia Stefano Merlo e con il M° Davide Dellisanti nell'agosto 2021.

Ha cantato nel Don Giovanni di W.A.Mozart nel ruolo di Donna Elvira presso il Teatro “Zancanaro” di Sacile (Pn) e presso il Teatro “Ballarin” di Lendinara (Ro), direttore Pietro Semenzato, regia di Gianluca Caporello.  Ha altresì cantato il medesimo ruolo presso il castello di Poppi (Arezzo), con la regia di Katia Ricciarelli e presso il Chiostro S. Chiara di Foggia, sotto la direzione del M° Pablo Varela.

Ha altresì ricoperto il ruolo di Berta ne Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini presso il teatro “S.Mercadante” di Altamura (Ba), direttore Giovanni Rinaldi, regia di Luigi Travaglio.

Ha cantato più volte nel ruolo di Mimì ne La Bohème di G.Puccini:  presso il Teatro “S.Mercadante” di Cerignola (FG) direzione di Benedetto Montebello, regia di Marcello Colopi, presso il castello di Poppi (Arezzo) con  regia di Katia Ricciarelli, presso il Teatro città di pace di Caserta, presso il Teatro Ruggiero di Melfi.

Ha debuttato al 62° Festival Puccini di Torre del Lago nella Turandot di F.Busoni nel ruolo della Principessa Turandot, direttore Beatrice Venezi, regia di Alessandro Golinelli.

Ha inoltre ricoperto il ruolo di Cio cio san al 61° Festival Puccini di Torre del Lago nella Madama Butterfly di G. Puccini, direttore Francesco Ivan Ciampa, regia Renzo Giacchieri.

Ha rivestito più volte i panni di Suor Angelica nel Trittico di G. Puccini: al 60° Festival Puccini di Torre del Lago, in occasione del Mese Pucciniano 2014 e del 43° Premio Puccini, direttore Bruno Nicoli, regia Vittoria Lai e G. Guerra, presso il Teatro Exelsior di Empoli, direttore Valerio Galli, regia Vivien Hewitt, presso il Palais di Saint Vincent, direttore Paolo Marchese, regia A. Paglietti, presso il teatro San Girolamo di Lucca in forma semiscenica a cura di Massimo Morelli e regia Aldo Tarabella, presso il TeatrOpera Festival, direttore Mirco Barani, regia Serena Pasqualini.

Sempre al 60° Festival Puccini ha debuttato in Gianni Schicchi di G.Puccini  il ruolo di La Ciesca, direttore Bruno Nicoli, regia Elena Marcelli.

In collaborazione con il Teatro del Giglio di Lucca ha cantato nel ruolo di Tosca  nella Tosca di G.Puccini  per le Cartoline Pucciniane.

Ha altresì debuttato nel ruolo di Anna nel Nabucco di G.Verdi presso il Macerata Opera Festival Arena Sferisterio 2013 di Macerata, direttore Antonello Allemandi, regia di Gabriele Vacis.

Nell’ambito del Festival “Musica Judaica” è stata il soldato Bubikopf nel Der Kaiser von Atlantis di V.Ullmann,  direttore Paolo Candido, regia Francesco Lotoro .

Presso l’Ente Luglio Musicale Trapanese, ha vestito i panni del La Contessa Rosina ne Le Nozze di Figaro di W.A.Mozart,  direttore Paul Hess, regia di Francesco Micheli.

E’ stata altresì Fiordiligi nel Così fan tutte di W.A.Mozart presso il Teatro  Stabile di Potenza, direttore Giuseppe Monopoli, regia Luigi Travaglio.

Ha ricoperto anche il ruolo di Despina nel Così fan tutte di W.A.Mozart  con una produzione americana, direttore Kevin MacMahon, regia Larry Glenn.

Poi è stata Gilda nel Rigoletto di G.Verdi presso il Teatro Comunale di Belluno, direttore Roberto Gianola, regia Ruggero Bogani.

Altresì, nella Marcella di U.Giordano,  ha rivestito i panni di Clara,  presso il Teatro G. Verdi di San Severo e il Teatro del Fuoco di Foggia, direttore Gianna Fratta con la regia di Aldo Tarabella.

Presso il Castello Svevo di Bari, nell’ambito della manifestazione “Aspettando Riccardo Muti” ha cantato nel ruolo di Serpina ne La Serva Padrona di G.B.Pergolesi, direttore Rino Campanale.

Per la Fondazione Festival pucciniano di Torre del Lago, ha eseguito la Cantata scenica in un atto “Ventinovegiugnoduemilanove” di Giuliana Spalletti in ricordo del disastro ferroviario di Viareggio, diretta da Valerio Galli.

Nell’ambito del 56° Festival Puccini, si è esibita nello spettacolo “Le Donne di Giacomo Puccini” con la partecipazione straordinaria di Ugo Pagliai nel ruolo di Giacomo Puccini, direttore Francesca Tosi, presso Villa Scornio di Pistoia.

A Milano ha cantato all’EXPO 2015 in rappresentanza del Festival Puccini.

Per la “Settimana Mozartiana”-VIII edizione di Chieti, si è esibita nel concerto di chiusura eseguendo  i “Vesperae solemnes de Confessore” di W.A.Mozart, quale soprano solista, diretta dal M° Marzio Conti.

Si dedica anche al repertorio sacro e nell’agosto 2005 canta nello Stabat Mater di G.B.Pergolesi al fianco del mezzosoprano Fiorenza Cossotto.

Ha altresì cantato con l'Orchestra Sinfonica Siciliana nella Sinfonia n. 4 in sol maggiore di G. Mahler e nell'aria da concerto di W.A.Mozart “Ch'io mi scordi di te...non temer amato bene” KV 505, diretta dal M° Yannick Piaget presso il Politeama Garibaldi di Palermo.

Ha inciso lieder di Viktor Ullmann, Carlo S. Taube, Gideon Klein, Ludmila Peskarova e Robert Lannoy e brani di Walter Lindembaum e Adolf Strauss per la enciclopedia discografica “KZ Musik - Enciclopedya of music composed in concentration camps (1933-1945)” edita dalla Musikstrasse di Roma (CD 2, 15, 16).

Nel maggio 2023 ha cantato nel “Concert of lights” presso Temple of Israel di Omaha in Nebraska, dir. E pianista M°Franceso Lotoro

Il 27 gennaio 2023 in occasione della Giornata della Memoria 2023 si è esibita al Quirinale con il pianista Francesco Lotoro, davanti al Presidente della Repubblica. L’evento è andato in onda in diretta su RAI 1.

Il 26 gennaio 2015 ha preso parte al concerto per il Giorno della Memoria “Tutto ciò che mi resta” andato in onda in diretta su Rai 5 con artisti quali Ute Lemper, Roby Lakatos, Francesca Dego, Francesco Lotoro, presso la Sala Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il 16 gennaio 2019 ha preso parte al concerto per il Giorno della Memoria “Libero è il mio canto” presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma con Cristina Zavalloni, Paola Pitagora, Francesco Lotoro e Lagerkapelle orchestra. Lo spettacolo è andato in onda il 27 gennaio 2019 su Rai 5.

Si è esibita, in qualità di soprano solista, nel concerto “Maestro, Em Busca Da Ultima Musica” tenutosi presso il Memorial “Simon Bolivar” da America Latina di Sao Paolo in Brasile con l’orchestra Jazz Sinfonica Brasil, diretta dal M° Joao Carlos Martins e dal M° Francesco Lotoro e nel “Concert for peace” per il 75° anniversario della smilitarizzazione del Costa Rica tenutosi a Gerusalemme (novembre 2019).

È stata inoltre in Giuria nel I Concorso Internazionale di Canto lirico “Federico II”, presieduto dal M° Maurizio Arena e al fianco di Ines Salazar e Dieter Kaegi.

È docente di Esecuzione ed Interpretazione-Canto presso il Liceo Musicale Statale “A. Casardi” di Barletta (Bt).

 

I graduated in singing, piano, and vocal chamber music from the ‘N. Piccinni’ Conservatory of Music in Bari. I attended the Academy of High Specialization for opera singers of the Puccini repertoire ‘Il Teatro di Giacomo Puccini’ at the Puccini Festival Foundation, perfecting my singing skills with Lucetta Bizzi, Micaela Carosi, Giovanna Casolla, Daniela Dessì, Rolando Panerai, Luigi Roni, Vivien Hewitt (2010 and 2014). I also attended the Accademia del Teatro Marrucino in Chieti (2007) and the Accademia Paolo Grassi at the Festival della Valle d'Itria with S. Segalini and R. Kabaivanska (1997/1998). I also perfected myself with K. Ricciarelli, M. Trombetta, M. Pertusi, R. Decandia, E. Dara, A. Vandi, L. Cuberli, C. Desderi, R. Kettelson, C. Fusco, Maestro M. Arena.

I am currently specialising with soprano Ines Salazar.

In August 2020, I was awarded the 'Re Manfredi' Prize for my brilliant artistic career by the 'Re Manfredi' International Music Association of Manfredonia (Fg). In February 2022, I was awarded the 'Parnaso delle Muse' lifetime achievement prize at Palazzo Ducale in Martina Franca (Ta).

I also won prizes in numerous international opera competitions:

- first prize at the 25th edition of the International Music Competition 'Pietro Argento' opera singing section;

- third prize at the 25th edition of the International Music Competition 'Pietro Argento' chamber vocal music section;

- third prize at the Medici International Music Competition 2023 in London;

- second prize at the 2nd International Opera Singing Competition ‘Città di Roma Caput Mundi’ and special prize: concert prize at Palazzo Ducale in Martina Franca;

- third prize at the 6th edition of the International Opera Singing Competition ‘Trofeo La Fenice’ - Seravezza (Lu) and special prize ‘Renata Tebaldi’ for the best soprano;

- first prize at the 1st edition of the International Competition for young opera singers in Montecorvino Rovella (Sa), in the role of the countess in the opera ‘Le nozze di Figaro’ by W. A. Mozart;

- second prize at the 10th International Opera Competition ‘Re Manfredi’ in Manfredonia;

- third prize at the 4th International Voice Competition for Opera and Operetta ‘Carlos Gomes’ of Rivalba in Turin;

- third prize at the 4th International Opera and Chamber Singing Competition ‘Opera Rinata’ in Turin chamber section

- third prize at the 5th International Opera Singing Competition ‘R. Leoncavallo’ in Montalto Uffugo;

- third prize at the 2nd International Opera Competition ‘Festival delle Murge’ in Corato (Ba);

- diploma of merit at the 1st edition of the International Competition ‘Titta Ruffo’ in Pisa;

- finalist at the 28th International Competition for Opera Singers ‘Spazio Musica’ 2023

- finalist at the 5th edition of the International Competition for Opera Singers ‘G. Pacini’ for the role of Mimì in the opera ‘La Bohème’ by G. Puccini;

- finalist at the 11th edition of the International Competition ‘Giuseppe Di Stefano’ in Trapani-Erice for the role of the countess in the opera ‘Le nozze di Figaro’ by W. A. Mozart;

- finalist at the 10th of the International Competition of New Opera Voices ‘Giovan Battista Velluti’ in Riviera del Brenta.

Repertoire

I sang in the role of Santuzza in P. Mascagni's Cavalleria Rusticana for Noicattaro Lirica 2023, conducted by Giovanni Rinaldi, directed by Stefano Merlo and with Maestro Davide Dellisanti in August 2021.

I sang in W. A. Mozart's Don Giovanni in the role of Donna Elvira at the 'Zancanaro' theatre in Sacile (Pn) and at the 'Ballarin' theatre in Lendinara (Ro), conducted by Pietro Semenzato, directed by Gianluca Caporello. I also sang the same role at the Poppi Castle (Arezzo), directed by Katia Ricciarelli, and at the S. Chiara Cloister in Foggia, under the baton of Maestro Pablo Varela.

I played the role of Berta in Il Barbiere di Siviglia by G. Rossini at the ‘S.Mercadante’ theatre in Altamura (Ba), conducted by Giovanni Rinaldi, directed by Luigi Travaglio.

I performed the role of Mimì in G. Puccini's La Bohème several times: at the ‘S.Mercadante’ theatre in Cerignola (FG) conducted by Benedetto Montebello, directed by Marcello Colopi, at the Poppi Castle (Arezzo) directed by Katia Ricciarelli, at ‘Teatro Città di Pace’ theatre in Caserta, at the ‘Ruggiero’ theatre in Melfi.

I debuted at the 62nd Puccini Festival in Torre del Lago in F. Busoni's Turandot in the role of Princess Turandot, conducted by Beatrice Venezi, directed by Alessandro Golinelli.

I also played the role of Cio cio san at the 61st Festival Puccini of Torre del Lago in G. Puccini's Madama Butterfly, conducted by Francesco Ivan Ciampa, directed by Renzo Giacchieri.

I also performed the role of Suor Angelica several times in G. Puccini's Trittico: at the 60th Puccini Festival in Torre del Lago, on the occasion of the Puccini Month 2014 and the 43rd Puccini Prize, conducted by Bruno Nicoli, directed by Vittoria Lai and G. Guerra, at the ‘Exelsior’ theatre in Empoli, conducted by Valerio Galli, directed by Vivien Hewitt, at the Palais Saint Vincent, conducted by Paolo Marchese, directed by A. Paglietti, at the ‘San Carlo’ theatre in Empoli, conducted by Paolo Galli, directed by Vivien Hewitt. Paglietti, at the ‘San Girolamo’ theatre in Lucca in semi-staged form by Massimo Morelli and directed by Aldo Tarabella, at the TeatrOpera Festival, director Mirco Barani, directed by Serena Pasqualini.

At the 60th Puccini Festival I also made my debut in Gianni Schicchi by G. Puccini in the role of La Ciesca, conducted by Bruno Nicoli, directed by Elena Marcelli.

In collaboration with the ‘Teatro del Giglio’ theatre in Lucca I sang the role of Tosca in G. Puccini's Tosca for the Cartoline Pucciniane.

I played the role of Anna in Nabucco by G. Verdi at the Macerata Opera Festival Arena Sferisterio 2013, conducted by Antonello Allemandi, directed by Gabriele Vacis.

At the Festival ‘Musica Judaica’ I performed as the soldier Bubikopf in V. Ullmann's Der Kaiser von Atlantis, conducted by Paolo Candido, directed by Francesco Lotoro.

At the ‘Ente Luglio Musicale Trapanese’ organisation I played as La Contessa Rosina in Le Nozze di Figaro by W. A. Mozart, conducted by Paul Hess, directed by Francesco Micheli.

I performed as Fiordiligi in Così fan tutte by W. A. Mozart at the ‘Stabile’ theatre in Potenza, conducted by Giuseppe Monopoli, directed by Luigi Travaglio.

I also played the role of Despina in Così fan tutte by W. A. Mozart in an American production, conducted by Kevin MacMahon, directed by Larry Glenn.

I sang in the role of Gilda in G. Verdi's Rigoletto at the Municipal Theatre of Belluno, conducted by Roberto Gianola, directed by Ruggero Bogani.

I also took on the role of Clara in U. Giordano's Marcella at the ‘G. Verdi’ theatre in San Severo and at the ‘Teatro del Fuoco’ theatre in Foggia, conducted by Gianna Fratta and directed by Aldo Tarabella.

At ‘Castello Svevo’ castle in Bari as part of the event ‘Aspettando Riccardo Muti’ I sang the role of Serpina in La Serva Padrona by G. B. Pergolesi, conducted by Rino Campanale.

For the Fondazione Festival Pucciniano of Torre del Lago, I performed the one-act scenic Cantata ‘Ventinovegiugnoduemilanove’ by Giuliana Spalletti in memory of the Viareggio railway disaster, conducted by Valerio Galli.

As part of the 56th Puccini Festival I performed in the show 'Le Donne di Giacomo Puccini' with the extraordinary participation of Ugo Pagliai in the role of Giacomo Puccini, conducted by Francesca Tosi, at Villa Scornio in Pistoia.

In Milan, I sang at the EXPO 2015 representing the Puccini Festival.

For the 8th edition of the ‘Settimana Mozartiana’ (Mozart week) in Chieti, I performed in the closing concert, singing as soprano soloist the "Vesperae solemnes de Confessore" by W. A. Mozart, conducted by Maestro Marzio Conti.

I also dedicated myself to the sacred repertoire and in August 2005 sang in G. B. Pergolesi's 'Stabat Mater' alongside mezzo-soprano Fiorenza Cossotto.

I also sang with the Orchestra Sinfonica Siciliana in G. Mahler's Symphony No. 4 in G major and in W. A. Mozart's concert aria "Ch'io mi scordi di te...non temer amato bene" KV 505, conducted by Maestro Yannick Piaget at the Politeama Garibaldi in Palermo.

I recorded lieder by Viktor Ullmann, Carlo S. Taube, Gideon Klein, Ludmila Peskarova and Robert Lannoy and pieces by Walter Lindembaum and Adolf Strauss for the record encyclopaedia 'KZ Musik - Enciclopedya of music composed in concentration camps (1933-1945)' published by Musikstrasse in Rome (CDs 2, 15, 16).

In May 2023 I sang in the 'Concert of lights' at Temple of Israel in Omaha, Nebraska, director and pianist Maestro Franceso Lotoro.

On 27 January 2023 in occasion of the Remembrance Day I performed at the Quirinale with pianist Francesco Lotoro before the President of the Republic. The event was broadcast live on RAI 1.

On 26 January 2015 I took part in the Remembrance Day concert ‘Tutto ciò che mi resta’ broadcast live on RAI 5 with artists such as Ute Lemper, Roby Lakatos, Francesca Dego, Francesco Lotoro, at the Sala Santa Cecilia Auditorium Parco della Musica in Rome.

On 16 January 2019 I took part in the Remembrance Day concert ‘Libero è il mio canto’ at the Sala Sinopoli of the Auditorium Parco della Musica in Rome with Cristina Zavalloni, Paola Pitagora, Francesco Lotoro and Lagerkapelle orchestra. The show aired on 27 January 2019 on RAI 5.

I performed as soprano soloist in the concert ‘Maestro, Em Busca Da Ultima Musica’ held at the Memorial ‘Simon Bolivar’ by America Latina in Sao Paulo, Brazil with the Jazz Sinfonica Brasil orchestra, conducted by Maestro Joao Carlos Martins and Maestro Francesco Lotoro and in the ‘Concert for peace’ for the 75th anniversary of the demilitarisation of Costa Rica held in Jerusalem (November 2019).

I was also on the jury in the 1st International Opera Singing Competition ‘Federico II’, chaired by Maestro Maurizio Arena alongside Ines Salazar and Dieter Kaegi.

I teach Performance and Interpretation Singing at the Public Music High School ‘A. Casardi’ in Barletta (Bt).

Repertorio

Repertoire

F. Busoni
• Turandot Turandot
U. Giordano
• Marcella Clara
P. Mascagni
• Cavalleria Rusticana Santuzza
W.A. Mozart
• Le nozze di Figaro La Contessa di Almaviva
• Don Giovanni Donna Elvira
• Così fan tutte Despina
• Così fan tutte Fiordiligi
G.B. Pergolesi
• La serva padrona Serpina
G. Puccini
• Tosca Floria Tosca
• La Bohème Mimì
• Gianni Schicchi La Ciesca
• Madama Butterfly Cio Cio-san
• Suor Angelica La suora infermiera
• Suor Angelica Suor Angelica
G. Rossini
• Il barbiere di Siviglia Berta
V. Ulmann
• Der kaiser von Atlantis Bubikopf
G. Verdi
• Nabucco Anna
• La traviata Flora Bervoix